Piazza S. Pietro, 04026 Minturno LT

Battesimo

I genitori che desiderano il Sacramento della rinascita cristiana per i loro figli, sono invitati a: due incontri di preparazione al Battesimo, concordati con il parroco. Il Sacramento viene celebrato ogni prima e terza domenica del mese, ad eccezione del mese di settembre, che viene celebrato nella seconda e quarta, e nel tempo di quaresima durante il quale non si celebrano. La prima domenica h.11.30 Terza domenica h.18. 00 ( h.19. 00 vigente l’ora legale )

Il Battesimo è per l’uomo il primo sacramento della fede, quello dell’iniziazione cristiana e dell’ingresso della persona nella comunità dei credenti, nella Chiesa che l’accoglie.
La dimensione urbana della nostra città e territoriale della nostra parrocchia crea tante difficoltà alle giovani coppie di sposi.
I primi mesi di matrimonio, con la nascita dei figli, infatti, sono quelli che richiedono un particolare impegno, in quanto bisogna armonizzare la realtà di coppia (dal punto di vista psico-affettivo), le esigenze del lavoro, compreso quello domestico, la necessità di mantenere rapporti di relazione (parenti, amici, ecc.), senza lasciarsi sopraffare dai modelli negativi che la società odierna ci propina.
E’ vero, peraltro, che la nascita di un figlio è un momento molto favorevole per una riflessione spirituale dei giovani genitori e per una verifica della propria fede.

Compito della Comunità parrocchiale è quello di cogliere tale particolare occasione di disponibilità per proporre alle giovani coppie di sposi un più esplicito e approfondito cammino di fede e per rilevare il significato e le vere dimensioni del Sacramento del Battesimo.
Così ci si propone di realizzare, nel corso degli incontri, con le coppie di genitori e possibilmente con i padrini o madrine, questi principali obiettivi:

  • creare lo spirito e le condizioni idonee affinchè i genitori dei battezzandi possano “riscoprire” il cristianesimo come scelta fondamentale di vita;
  • rendere i genitori consapevoli dell’impegno e delle responsabilità che implica la scelta del Battesimo per i loro figli; in particolare, come primi educatori, dovranno aiutarli ogni giorno, unitamente ai padrini, a fare tesoro della scelta della fede cristiana;
  • individuare nel progetto di crescita globale del bambino, in tutte le sue dimensioni, quali sono i valori cristiani da vivere personalmente al fine, poi, di trasmetterli con amore ai propri figli;
  • farli sentire membra vive non solo della società civile ma anche della Comunità cristiana.